Vai al contenuto

Termini e condizioni di vendita

TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA

1. Disposizioni Generali

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito, “Condizioni Generali”) si applicano a tutte le vendite di prodotti (di seguito, “Prodotti” o “Prodotto”) acquistati attraverso il sito internet labottegadelcamice.it.

Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito, al fine di consentirne la memorizzazione e la riproduzione da parte del Cliente ai sensi dell’art. 12 del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70.

I contratti conclusi con La Bottega del Camice di Cova Filippo – P.IVA 03402360170  (di seguito, “La Bottega del Camice”) attraverso il Sito sono disciplinati dal diritto italiano e, in particolare, dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 (di seguito, “Decreto Ecommerce”).

2. Identificazione del venditore

Il venditore è LA BOTTEGA DEL CAMICE DI COVA FILIPPO
Sede Legale: LONATO DEL GARDA (BS) LOC. CENTENARO 25017
Partita IVA: 03402360170

3. Informazioni relative ai Prodotti

Le informazioni relative ai Prodotti sono disponibili, con i relativi codici di prodotto, sul Sito. Le predette informazioni sono fornite in conformità agli articoli 52 e 53 del Codice del Consumo.

4. Prezzo

II prezzi dei prodotti si intendono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in Euro. Le spese di spedizione (di € 8,00) sono a carico del cliente, salvo eventuali promozioni.

5. Ordine dei Prodotti

Le caratteristiche essenziali e i prezzi dei Prodotti sono riportati nell’offerta relativa a ciascun Prodotto.
Il Cliente dovrà mettere il Prodotto nell’apposito “carrello” e procedere poi all’acquisto.

Prima di inoltrare il proprio ordine di acquisto il Cliente avrà la possibilità di correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo l’apposita procedura di modifica contenuta nel Sito. In particolare, il Cliente ha la facoltà di modificare la quantità dei Prodotti che intende acquistare, aggiungendo o eliminando uno o più Prodotti dal “carrello”.

Con l’invio dell’ordine, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le Condizioni Generali.

Il Cliente avrà la possibilità di visionare i suoi ordini attraverso l’area “Il mio profilo” del proprio account.

6. Modalità di pagamento

Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante PayPal.
Sono accettati pagamenti effettuati con le principali carte di credito attraverso il sistema di Pagamento PayPal.

Nel caso in cui, per una ragione qualunque, l’addebito degli importi dovuti dal Cliente si riveli impossibile, il processo di vendita viene automaticamente annullato e la vendita automaticamente cancellata.

7. Conferma di ricezione dell’ordine

In conformità a quanto disposto all’art. 53 del Codice del Consumo, il Cliente riceve, al momento dell’esecuzione del contratto, a mezzo e-mail, la conferma di ricezione dell’ordine di acquisto inviato dal Cliente contenente un riepilogo di tutti i dettagli dell’ordine.

8. Inefficacia dell’ordine

Nessun contratto deve intendersi concluso tra La Bottega del Camice e il Cliente qualora La Bottega del Camice abbia fondati motivi di ritenere che il Cliente non operi in base ad un effettivo e genuino interesse all’acquisto dei prodotti ordinati, o eserciti in maniera abusiva il diritto di recesso riconosciuto dall’art.12 che segue. In tali casi, l’ordine inoltrato dal Cliente deve intendersi privo di efficacia alcuna. La Bottega del Camice provvederà a trasmettere al Cliente, a mezzo e-mail, una comunicazione attestante la mancata conclusione del Contratto, curando altresì l’annullamento di ogni addebito e/o spesa a carico del Cliente.

9. Trasporto e consegna

I Prodotti acquistati sul Sito saranno consegnati all’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente.

Per ogni ordine effettuato sul Sito, La Bottega del Camice emette fattura o scontrino fiscale della merce spedita, inviandola all’intestatario assieme alla merce dell’ordine, ai sensi del D.P.R. 445/2000 e del D.Lgs. 52/2004. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l’emissione della stessa.

Le spese di consegna sono a carico del Cliente e sono pari ad € 8.00 su tutto il territorio Nazionale.

Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso Bartolini dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. La consegna è garantita, salvo imprevisti, in tutta Italia entro le 48 ore successive (72 ore per le Isole o per le zone non coperte bene dal servizio) per gli ordini evasi entro le ore 11.00, per quanto riguarda la merce disponibile a magazzino. Diversamente la spedizione avverrà dopo 7 giorni lavorativi a partire dal vostro ordine. La Bottega del Camice non è responsabile per ritardi non prevedibili.
Nei periodi di forte domanda (es. Dicembre o Agosto) la consegna può subire ritardi (1-2 giorni) non dipendenti da La Bottega del Camice, ma dal corriere.

Tuttavia, in conformità al Codice del Consumo, i Prodotti saranno consegnati entro un termine massimo di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l’ordine a La Bottega del Camice, salvo che quest’ultima non comunichi – entro lo stesso termine, tramite posta elettronica – l’impossibilità di consegnare la merce ordinata a seguito della sopravvenuta indisponibilità, anche temporanea, dei Prodotti. In caso di tale comunicazione, La Bottega del Camice provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Cliente per il pagamento della fornitura. Nel caso in cui, a fronte della comunicazione di un ritardo nella data di consegna, il Cliente desideri annullare l’Ordine, l’eventuale importo già pagato dal medesimo sarà rimborsato il più presto possibile, e comunque non oltre 30 (trenta) giorni dal giorno successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l’ordine.

Per la consegna della merce è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato all’indirizzo del destinatario indicato nell’ordine. Al momento della consegna della merce da parte del Corriere, il Cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che il pacco risulti integro o non alterato. Eventuali danni al pacco e/o ai Prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati tramite riserva di controllo scritta sulla prova di consegna del Corriere. Una volta firmato il documento del Corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori quanto del pacco consegnato.

10. Diritto di recesso

Ai sensi del’art.64 e ss. del codice del consumo (dlgs 205/206), il cliente, ha diritto a recedere dal contratto di acquisto senza alcuna penalità.

Per esercitare tale diritto il cliente dovrà rispedire la merce entro 30 giorni dalla ricezione.
Inserire all’interno del pacco un promemoria con la richiesta di rimborso o cambio taglia.

Le spese di spedizione per il reso sono a carico dell’acquirente.

Qualora il cliente ricevesse un articolo errato o danneggiato lo invitiamo a contattarci e sarà nostra premura inviare la merce corretta dopo aver ritirato tramite nostro corriere quella errata/danneggiata.

Il rimborso dell’ordine verrà effettuato tramite Paypal con tempistiche previste tra i 2 e i 5 giorni dalla ricezione della merce.

Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:

1. Il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato.
2. A norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente.
3. La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente.
4. La Bottega del Camice non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.
5. In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, La Bottega del Camice darà comunicazione al cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato). In questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione contemporaneamente annullando la richiesta di recesso.

La Bottega del Camice rimborserà al cliente l’intero importo già pagato, entro 14 giorni di calendario dal rientro della merce, tramite procedura di storno dell’importo addebitato.

Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui La Bottega del Camice accerti:
a) La mancanza della confezione esterna
b) Il danneggiamento del prodotto sia dovuto a cause diverse dal suo trasporto.

Nel caso di decadenza del diritto di recesso, La Bottega del Camice provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

Difetti di conformità

In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti da La bottega del camice, il Cliente dovrà contattare immediatamente l’indirizzo e-mail [email protected]

12. Errori

Le informazioni relative ai Prodotti fornite sul Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori.

La Bottega del Camice si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine e altresì di cambiare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione.

13. Legge applicabile e foro competente

Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana e devono essere interpretate in conformità con le leggi italiane.

Per le controversie derivanti dall’interpretazione, validità e/o esecuzione, delle presenti Condizioni Generali la competenza territoriale inderogabile sarà quella del giudice del luogo di residenza o domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio Italiano.

14. Contatti

Per ulteriori informazioni si prega di scrivere al seguente indirizzo e-mail: [email protected] o di andare alla pagina Contattaci.